S3Opus: Alta formazione, innovazione e umanizzazione della cura alla giornata SaniDays 2025

L’8 maggio a Roma, presso il Centro Medico MeDonna SaluteS3Opus sarà protagonista di un pomeriggio interamente dedicato alla formazione d’eccellenza nel contesto dell’evento nazionale organizzato da Technoscience sulla Flebolinfologia di Precisione.

Il nostro impegno si concentra su un tema cruciale per il futuro della sanità: il lavoro nelle professioni sanitarie tra innovazione tecnologica, visioni sistemiche e nuove competenze umane. Insieme a Studio Panzarani & Associates, esploreremo come le professioni sanitarie debbano evolvere per rispondere alle sfide di un settore in rapida trasformazione, dove la tecnologia si integra sempre più con la cura centrata sulla persona.

Il cuore della nostra proposta formativa sarà la presentazione del corso di alta formazione “Il futuro del lavoro nelle professioni sanitarie”, condotto da Felice Paolo Arcuri, Direttore Generale di S3Opus e Direttore Editoriale di Edizioni Palinsesto, e Roberto Panzarani, docente universitario esperto in governo dell’innovazione tecnologica. Questo corso, progettato per fornire competenze avanzate e aggiornate, si focalizza su temi come la gestione delle tecnologie emergenti, l’organizzazione dei servizi sanitari e lo sviluppo delle soft skills indispensabili per lavorare in équipe multidisciplinari.

Durante il pomeriggio, la formazione si arricchirà con interventi di alto profilo scientifico, come quello di Matteo Russo, che approfondirà il ruolo dell’ipossia e dell’infiammazione nei processi flebolinfologici, e il focus group sul linfedema condotto da Chiara Buldrini, autrice del libro “Liberi di Vivere con il Linfedema”, che metterà in luce l’importanza dell’empowerment del paziente e della presa in carico integrata.

S3Opus valorizza inoltre la sinergia con le altre realtà coinvolte: Technoscience, che presenterà le più avanzate tecnologie biomedicali come lo Smart Sock Project, e Edizioni Palinsesto, che curerà la pubblicazione del volume “I sistemi complessi sono semplici”, un testo che rappresenta un punto di riferimento per la divulgazione scientifica moderna.

Questa giornata rappresenta per S3Opus un’occasione straordinaria per confermare il proprio ruolo di polo di formazione innovativa e multidisciplinare, capace di coniugare ricerca, tecnologia e umanizzazione della cura. Il nostro obiettivo è formare professionisti preparati a guidare la sanità di domani, capaci di utilizzare strumenti tecnologici avanzati senza mai perdere di vista la centralità della persona.

Vi aspettiamo a Roma, Largo Paola Frassinette 11 (Metro Re di Roma), per costruire insieme un futuro sanitario più innovativo, competente e umano.

Perché S3 Opus partecipa a SaniDays?

“SaniDays rappresenta una straordinaria occasione per valorizzare il ruolo centrale della formazione nella salute del futuro. Il nostro impegno è portare la formazione nel cuore della sanità del futuro: integrata, umana, digitale e competente.”

— Felice Paolo Arcuri, Direttore Generale di S3 Opus

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi:

Add a Comment

Your email address will not be published.